Palermo: La casa non e' piu' un diritto

Un plotone di circa 250 tra poliziotti e carabinieri e' quello che gli occupanti delle case popolari di via Mozambico a Palermo hanno visto la mattina del 19 ottobre affacciandosi alla finestra delle loro abitazioni. Sono le 6.15 del mattino quando inizia lo sgombero. I poliziotti sfondano il vetro del portone dello stabile facendo il loro ingresso nel palazzo: 5 le persone medicate in ospedale per alcune contusioni riportate negli scontri con la polizia, 3 bambini e 2 donne. Il bilancio dell'incursione delle forze dell'ordine e' di quattro persone fermate e poi rilasciate e di due arrestati, uno dei quali aveva lanciato una bombola del gas vuota dalla sua abitazione per allontanare le forze dell'ordine. Mentre il presidente della regione Toto' Cuffaro si affretta a concedere il suo benestare per la costruzione di ben 8 lussuosi complessi alberghieri nelle Eolie (col rischio di cementificare un territorio di inestimabile valore ambientale), non si placa il grido di chi, a Palermo come in altre citta', lotta per il diritto primario alla casa.. Dopo anni di istanze mai accolte e di repressione ingiustificata delle forze dell'ordine nei confronti dei presidi di protesta dei senza casa, la risposta del comune non si e' fatta attendere, ordinando lo sgomberaro di oltre 600 persone dalle loro abitazioni. Gli appartamenti di via mozambico sgomberati nei giorni scorsi sono stati assegnati ai rispettivi acquirenti e le 90 famiglie rimangono ancora senza un tetto portando avanti da due settimane un presidio permanente di fronte il comune. Nei giorni scorsi lo stesso comune aveva avanzato l'ipotesi di sistemazioni temporanee per alcune delle 90 famiglie, ma i locali presi in esame non sono per nulla adatti ad ospitare dei nuclei familiari. E mentre Prefettura, Comune e Ufficio Case Popolari si rimbalzano responsabilita' e oneri sulla vicenda, 90 famiglie passano le loro notti in condizioni precarie senza un tetto sotto cui vivere.

 Il Comunicato sullo sgombero
 Immagini dal presidio al Comune

 .: Aggiornamenti :.
Comitato di lotta per la casa "12 luglio" escluso dalla Commissione per la ripartizione degli alloggi
"C'e' nessuno in casa?" Assegnazioni a meta'
Intanto a Catania sgomberate 96 famiglie