Radio Vaticana rinnova le sue trasmissioni in Fm e apre per la prima volta alla pubblicità. Il primo inserzionista è Enel: la campagna partirà il 6 luglio con uno spot in cinque lingue appositamente studiato per la ‘radio del Papa’, che conterà su circa 300 passaggi fino al 27 settembre. Della raccolta pubblicitaria, che sarà istituzionale e internazionale, si occuperà Mab.q, concessionaria guidata da Egidio Maggioni attiva nel campo della comunicazione e della raccolta per media cattolici. Radio Vaticana, l’emittente radiofonica della Santa Sede, rinnova le sue trasmissioni in Fm e apre per la prima volta alla pubblicità. Il primo inserzionista è Enel: la campagna partirà il prossimo 6 luglio con uno spot in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco) appositamente studiato per la ‘radio del Papa’, che conterà su circa 300 passaggi fino al 27 settembre. Gli spazi commerciali saranno mandati in onda in fasce orarie appropriate e non interromperanno mai le trasmissioni. Della raccolta pubblicitaria, che sarà istituzionale e internazionale, si occuperà Mab.q, concessionaria attiva da alcuni anni nel campo della comunicazione e della raccolta per media cattolici, e che per radio Vaticana si occuperà anche di vagliare attentamente, insieme alla direzione dell’emittente, qualità ed eticità degli spot proposti. “La nostra concessionaria – ha spiegato il presidente di Mab.q Egidio Maggioni – cercherà soprattutto di rivolgersi a clienti istituzionali e internazionali, quelli più adatti a comunicare i propri messaggi attraverso una radio ascoltata in tutto il mondo come la Radio Vaticana”. L’emittente, per affrontare in modo più dinamico e adeguato le sfide del futuro e confermare la sua vocazione all’internazionalità e all’innovazione tecnologica, ha fra l’altro rinnovato il palinsesto di One-O-Five Live, il canale in modulazione di frequenza (Fm 105 MHz), attivo principalmente sulla zona di Roma ma ormai accessibile su gran parte del territorio nazionale e pronto ad affrontare la sfida globale anche in internet. Una sfida che ha anche costi non indifferenti, ed è questo il motivo per cui per la prima volta la ‘radio del Papa’ ha deciso di aprire le porte alla comunicazione pubblicitaria. Alla conferenza stampa in cui ieri sono state annunciate queste novità erano presenti oltre a Maggioni anche il direttore di Radio Vaticana Padre Federico Lombardi e il presidente dell’Enel Piero Gnudi. |
![]() http://www.mabq.com |
![]() |