Scandalo F-35, ci costeranno 47 milioni in più ad aereo
16/10/2012 Massimo Malerba

La tabella costi 2013-2017

Il costo per l’acquisto dei cacciabombardieri F-35 (ad oggi circa 13 miliardi), fortemente voluto dal governo Monti, e prima, da Berlusconi,
è destinato a lievitare pesantemente: dagli  80 milioni (annunciati a febbraio) a 127 milioni di dollari a velivolo
(ricordiamo che ne abbiamo acquistati un centinaio). Le stime precedenti, infatti, sono risultate imprecise poiché riferite al velivolo “nudo”
e ad una pianificazione ormai superata. Ed è proprio a causa dell’incertezza su queste previsioni che alcuni governi, tra cui Canada e Australia,
si erano ritirati dal programma Joint Strike Fighter. L’Italia, invece, vi è rimasta dentro. E ora ne paga il prezzo.


Lo ha spiegato il generale Claudio Debertolis, segretario generale della Difesa,
in un’intervista rilasciata al magazine Analisi Difesa: